Superbonus 2023 – Ancora bloccato lo spalmadetrazione in 10 anni Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Manca ancora …
Lunedì 17 marzo è stato l’ultimo giorno messo a disposizione dei contribuenti per l’invio della comunicazione dell’opzione cessione del credito/sconto in fattura.
Ma cosa succede se commetto un errore nella compilazione del modulo per scegliere tale opzione? Non tutto è perduto.
È, infatti, ammessa la possibilità di annullare e sostituire la comunicazione affetta da errore entro il prossimo cinque aprile. La nuova comunicazione andrà a sostituire integralmente la vecchia comunicazione, sanando l’errore.
Chi riceve un credito, in caso di comunicazione errata, deve rifiutarlo, così da rimuovere tutti gli effetti della comunicazione.
In questo caso, se non è ancora decorso il termine per inviare la nuova comunicazione sostitutiva, il cedente avrà la possibilità di ripresentare la comunicazione. In caso contrario, la comunicazione si avrà come non effettuata.
Nel caso in cui non siano state adottate le correzioni sopra descritte e, quindi, nell’ipotesi in cui il creditore abbia ormai accettato un credito contenuto in una comunicazione viziata da errore, si pone il problema di capire se si può ancora godere dell’agevolazione.
A tal fine dirimente è la distinzione tra comunicazione viziata da errore formale e comunicazione inficiata da errore sostanziale. Poiché gli errori formali, a differenza degli errori sostanziali, non incidono sulla spettanza del beneficio.
Ad esempio si considera formale l’errata indicazione del recapito telefonico o del codice fiscale del rappresentante del beneficiario, mentre si atteggia come errore sostanziale l’errata indicazione del codice dell’intervento da cui dipende la percentuale di detrazione spettante.
Nel primo caso l’opzione è considerata valida ai fini fiscali, con la conseguenza che il beneficiario potrà godere dell’agevolazione. Nel secondo caso non sarà possibile godere dell’agevolazione fiscale.
Si precisa che in caso di errore formale al fine di continuare a godere del beneficio, è necessario segnalare all’Agenzia delle Entrate l’esistenza dell’errore commesso indicando i dati corretti, mediante invio di una nota sottoscritta digitalmente o con firma autografa (in caso di firma autografa deve essere allegato copia del documento di identità).
Tale onere incombe in capo al soggetto che ha presentato la comunicazione e quindi sul cedente, sull’amministratore di condominio o l’intermediario che ha inviato la comunicazione .
Se ti sei reso conto che hai commesso un errore nella compilazione della comunicazione contattaci, ti aiuteremo a comprendere se sei ancora in tempo per modificarla o sostituirla al fine non perdere l’agevolazione.
Superbonus 2023 – Ancora bloccato lo spalmadetrazione in 10 anni Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Manca ancora …
Diffida Crediti SuperBonus Poste – Si corre al riparo! Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Poste Italiane corre …
Scadenza comunicazione cessione credito entro il 17 Marzo 2025 Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Chi può inviare …
Sconto in fattura: si mantiene il diritto anche se paga l’appaltatore? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Recentemente …
CILAS in variante non influisce su cessione del credito e sconto in fattura Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? …
Perdita bonus edilizio: Responsabilità & Risarcimento del professionista Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Negli ultimi anni, i …
Manutenzione straordinaria & ristrutturazione edilizia: le differenze Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! L’applicazione del Superbonus agli interventi …
Blocco cessione del credito: non è tutto perso! Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Blocco Cessione del Credito: …
Detrazione spese 2022 in 10 anni: è possibile? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Detrazione di una parte …
Illeciti SuperBonus: anche i Comuni impegnati Hai un problema simile? CONTATTACI! Anche i Comuni impegnati nella lotta agli illeciti “Superbonus” Negli ultimi …
Aggiornamento catastale: comunicazioni in arrivo! Hai un problema simile? CONTATTACI! Aggiornamento catastale: in arrivo lettere dal Fisco per 500.000 immobili Superbonus Negli …
Errori SuperBonus: Rischi di perdere le agevolazioni! Hai un problema simile? CONTATTACI! Errori SuperBonus: Come Evitarli per Non Perdere l’Agevolazione Fiscale Il …
Credito SuperBonus Accettato Non Può Essere Restituito al Cedente Hai un problema simile? CONTATTACI! Il Superbonus è una misura fiscale che ha …