Sconto in fattura

Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito un’interpretazione estensiva del Dl contro le cosiddette “Cilas dormienti”  che lascia, almeno per ora, ben sperare molti contribuenti.

In estrema sintesi il contribuente si chiede se la condizione delle “spese effettuate entro il 30 marzo 2024” possa dirsi soddisfatta anche nel caso in cui la spesa sia stata sostenuta interamente dal General Contractor e non, quindi, dal beneficiario della detrazione.

La domanda è assolutamente pertinente e, a seguito di alcune modifiche normative, la risposta non è affatto semplice.

Il caso 

Recentemente, un condominio ha chiesto all’Agenzia delle Entrate se fosse possibile continuare a usufruire dello sconto in fattura, nonostante non avesse sostenuto in prima persona alcuna spesa relativa ai lavori già effettuati.

Nel caso specifico, il general contractor aveva effettuato il pagamento delle fatture emesse dalle imprese esecutrici per i lavori agevolati, senza però emettere alcuna fattura nei confronti del condominio, che quindi al 30 marzo 2024 non aveva ancora sostenuto direttamente alcuna spesa.

Il parere dell’Agenzia delle Entrate

Nel caso in esame l’Agenzia delle Entrate ha risposto positivamente, chiarendo quindi che in assenza di specifiche limitazioni, il pagamento effettuato entro il 30 marzo 2024 consente comunque di esercitare l’opzione dello sconto in fattura per le spese sostenute successivamente a tale data, indipendentemente dallo stato di avanzamento dei lavori al 30 marzo 2024.

Nel merito, l’Agenzia ha  precisato che la circostanza che le spese siano state sostenute dal general contractor e non direttamente dal contribuente non costituisce di per sé un motivo valido per escludere la possibilità di usufruire dello sconto in fattura anche successivamente al 30 marzo 2024. L’unico requisito che l’Agenzia richiede è che il contribuente abbia sostenuto (e documentato) almeno una parte delle spese per i lavori relativi alla CILAS. 

Ciò anche nel caso in cui tali spese siano state sostenute dal general contractor,  purchè siano riferibili alla CILAS presentata dal condominio.

L’acquisto di materiali non permette di mantenere il diritto allo sconto in fattura

Per concludere, in questo interpello l’agenzia ha mostrato un’apertura nei confronti del contribuente che non ha sostenuto(direttamente) alcuna spesa ma, allo stesso tempo, ha confermato un precedente orientamento preclusivo.

In particolare, l’agenzia ha confermato che per continuare ad usufruire dello sconto in fattura (o cessione del credito) anche dopo il 30 marzo 2024 non basta aver sostenuto delle spese propedeutiche all’inizio dei lavori, come ad esempio l’acquisto dei materiali o l’installazione di ponteggi.

Continua a leggere

Superbonus 2023 – Ancora bloccato lo spalmadetrazione in 10 anni Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Manca ancora …

Diffida Crediti SuperBonus Poste – Si corre al riparo! Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Poste Italiane corre …

Errore comunicazione cessione credito: Cosa fare Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Lunedì 17 marzo è stato l’ultimo …

Scadenza comunicazione cessione credito entro il 17 Marzo 2025 Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Chi può inviare …

CILAS in variante non influisce su cessione del credito e sconto in fattura Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? …

Perdita bonus edilizio: Responsabilità & Risarcimento del professionista Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Negli ultimi anni, i …

Manutenzione straordinaria & ristrutturazione edilizia: le differenze Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! L’applicazione del Superbonus agli interventi …

Blocco cessione del credito: non è tutto perso! Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Blocco Cessione del Credito: …

Detrazione spese 2022 in 10 anni: è possibile? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Detrazione di una parte …

Illeciti SuperBonus: anche i Comuni impegnati Hai un problema simile? CONTATTACI! Anche i Comuni impegnati nella lotta agli illeciti “Superbonus” Negli ultimi …

Aggiornamento catastale: comunicazioni in arrivo! Hai un problema simile? CONTATTACI! Aggiornamento catastale: in arrivo lettere dal Fisco per 500.000 immobili Superbonus Negli …

Errori SuperBonus: Rischi di perdere le agevolazioni! Hai un problema simile? CONTATTACI! Errori SuperBonus: Come Evitarli per Non Perdere l’Agevolazione Fiscale Il …

Credito SuperBonus Accettato Non Può Essere Restituito al Cedente Hai un problema simile? CONTATTACI! Il Superbonus è una misura fiscale che ha …