Manca ancora l’aggiornamento delle specifiche tecniche da parte dell’Agenzia delle Entrate e, di conseguenza, i contribuenti non possono ancora trasmettere il modello Redditi integrativo per beneficiare della ripartizione decennale del superbonus riferito alle spese sostenute nel 2023.

Superbonus 2023 – Il problema

Molti contribuenti che non sono riusciti a cedere i crediti fiscali del superbonus entro il 4 aprile 2024 si trovano oggi senza alternative: l’unico modo per recuperare la detrazione fiscale del 90% o del 110% è optare per lo spalmadetrazione, cioè la possibilità di distribuire la detrazione in 10 rate annuali. Tuttavia, nonostante le software house abbiano già iniziato a rilasciare i programmi per la compilazione delle dichiarazioni fiscali del 2024, l’invio del modello Redditi integrativo a sfavore è ancora bloccato.

Perché non si può ancora inviare

Il blocco è di natura tecnica. Le specifiche per la trasmissione telematica del modello Redditi 2024, che includono anche l’opzione per lo spalmadetrazione, non sono ancora state aggiornate. L’ultima versione disponibile, infatti, risale al 17 ottobre 2024 e non tiene conto delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (legge 207/2024), in vigore dal 1° gennaio 2025.

Questa legge ha inserito il nuovo comma 8-sexies all’articolo 119 del decreto “Rilancio” (Dl 34/2020), che consente la ripartizione decennale anche per le spese sostenute nel 2023. Ma finché le specifiche tecniche non saranno aggiornate, il sistema continuerà a considerare valido solo lo schema in 4 rate, generando errori bloccanti se si tenta di indicare una quota annuale pari a un decimo della spesa.

Un esempio pratico Superbonus 2023

Prendiamo il caso di un contribuente che ha speso 54.000 euro nel 2023 per un impianto di climatizzazione invernale in un edificio non condominiale (intervento codice 32). Con le regole attuali, nel modello Redditi presentato ha dovuto indicare:

  • Spesa totale: 54.000 euro
  • Importo rata annuale: 13.500 euro (cioè 1/4)

Ma se volesse ora optare per la nuova modalità decennale, dovrebbe poter inserire un importo rata di 5.400 euro (cioè 1/10). Al momento, però, il sistema non lo permette.

A chi spetta la possibilità dello spalmadetrazione in 10 anni del Superbonus 2023?

Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’opzione per la detrazione in 10 anni:

  • è valida solo per l’intera detrazione e non può essere applicata se parte delle rate sono già state cedute (risposta n. 262/2024);
  • può riguardare solo alcune spese del 2023, non è necessario applicarla a tutte (risposta n. 252/2024).

Attenzione, però: la scelta deve riguardare l’intero intervento, non è possibile suddividere per singoli bonifici. Ad esempio, non si può decidere di spalmare in 10 anni alcune spese per gli infissi e in 4 anni altre spese dello stesso tipo.

Superbonus 2023

Continua a leggere

Diffida Crediti SuperBonus Poste – Si corre al riparo! Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Poste Italiane corre …

Errore comunicazione cessione credito: Cosa fare Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Lunedì 17 marzo è stato l’ultimo …

Scadenza comunicazione cessione credito entro il 17 Marzo 2025 Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Chi può inviare …

Sconto in fattura: si mantiene il diritto anche se paga l’appaltatore? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Recentemente …

CILAS in variante non influisce su cessione del credito e sconto in fattura Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? …

Perdita bonus edilizio: Responsabilità & Risarcimento del professionista Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Negli ultimi anni, i …

Manutenzione straordinaria & ristrutturazione edilizia: le differenze Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! L’applicazione del Superbonus agli interventi …

Blocco cessione del credito: non è tutto perso! Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Blocco Cessione del Credito: …

Detrazione spese 2022 in 10 anni: è possibile? Hai un problema simile? CONTATTACI! Hai un problema simile? CONTATTACI! Detrazione di una parte …

Illeciti SuperBonus: anche i Comuni impegnati Hai un problema simile? CONTATTACI! Anche i Comuni impegnati nella lotta agli illeciti “Superbonus” Negli ultimi …

Aggiornamento catastale: comunicazioni in arrivo! Hai un problema simile? CONTATTACI! Aggiornamento catastale: in arrivo lettere dal Fisco per 500.000 immobili Superbonus Negli …

Errori SuperBonus: Rischi di perdere le agevolazioni! Hai un problema simile? CONTATTACI! Errori SuperBonus: Come Evitarli per Non Perdere l’Agevolazione Fiscale Il …

Credito SuperBonus Accettato Non Può Essere Restituito al Cedente Hai un problema simile? CONTATTACI! Il Superbonus è una misura fiscale che ha …